Ticketoo
Scarica ora la nostra nuova app!
Geolier, pseudonimo di Emanuele Palumbo, è un rapper italiano nato il 23 marzo 2000 a Napoli, nel quartiere di Secondigliano. Il suo nome d'arte deriva dal termine francese "geôlier", che significa "secondino", un riferimento sia al suo quartiere d'origine che al soprannome degli abitanti della zona. Ha iniziato la sua carriera musicale nel 2018 con il singolo "P Secondigliano", realizzato in collaborazione con Nicola Siciliano, che ha rapidamente attirato l'attenzione sulla scena rap italiana. Nello stesso anno, ha pubblicato altri brani come "Mercedes", "Queen" e "Mexico", consolidando la sua presenza nel panorama musicale. Nel 2019, Geolier ha firmato con l'etichetta BFM Music, fondata dal rapper Luchè, e ha rilasciato il suo album di debutto, "Emanuele", che include collaborazioni con artisti di spicco come Luchè, Emis Killa e Gué Pequeno. L'album è stato promosso con singoli di successo come "Como te", "Narcos" e "Yacht". Nel 2023, ha pubblicato il suo secondo album in studio, "Il coraggio dei bambini", che presenta collaborazioni con artisti come Sfera Ebbasta, Shiva, Guè, Marracash, Paky e Giorgia. L'album è stato successivamente ripubblicato in una versione ampliata intitolata "Il coraggio dei bambini - Atto II", con sei tracce aggiuntive. Geolier ha partecipato al Festival di Sanremo 2024 con la canzone "I p' me, tu p' te", classificandosi al secondo posto. Nel giugno 2024, ha rilasciato il suo terzo album in studio, "Dio lo sa", anticipato dai singoli "L'ultima poesia" con Ultimo e "El pibe de oro". Conosciuto per il suo stile distintivo che fonde il dialetto napoletano con sonorità hip hop e trap, Geolier è diventato una figura di rilievo nella scena musicale italiana contemporanea.