Ticketoo
Scarica ora la nostra nuova app!
Piero Pelù è un cantautore e musicista italiano nato il 10 febbraio 1962 a Firenze. È noto per essere stato il frontman dei Litfiba, una delle band rock più influenti della musica italiana, e per la sua carriera solista caratterizzata da un mix di rock, sperimentazione e impegno sociale. Fondatore dei Litfiba nei primi anni ‘80 insieme a Ghigo Renzulli, Piero Pelù contribuisce a definire il sound del rock italiano con album iconici come Desaparecido (1985), 17 Re (1986) e El Diablo (1990). La band ottiene un successo enorme negli anni ‘90 con dischi come Terremoto e Spirito, consolidando il suo status con brani diventati cult come Regina di cuori, El Diablo e Proibito. Nel 1999, Pelù lascia i Litfiba per intraprendere una carriera solista, pubblicando album di successo come Né buoni né cattivi (2000) e U.D.S. – L’uomo della strada (2002), caratterizzati da un sound potente e da testi ribelli. Dopo anni di carriera solista e collaborazioni con artisti come Jovanotti e Anggun, nel 2010 torna con i Litfiba per una reunion che entusiasma i fan storici. Negli anni successivi alterna progetti da solista, partecipazioni televisive come coach a The Voice of Italy e nuove esperienze musicali. Nel 2020 partecipa al Festival di Sanremo con il brano Gigante, dimostrando ancora una volta la sua energia e presenza scenica unica. Con una carriera che ha attraversato decenni, Piero Pelù è una delle figure più carismatiche e longeve del rock italiano, capace di reinventarsi senza mai perdere la sua identità artistica.